
E' finalmente arrivata - dopo circa due mesi di speculazioni - la verità sul titolo nobiliare della Marchesa d'Aragona. Il suo status nobiliare sarebbe stato acquisito per identificazioni personale e certificato dallo Stato tramite pagamento.
"Lei è la Marchesa d'Aragona per identificazione personale - ha sentenziato in diretta un esperto di araldica - Perché tutto il mondo la considera marchesa d'Aragona. Ma è anche certificata, perché ha depositato il marchio alla camera di commercio. In Italia, l'unica Marchesa d'Aragona è lei".
Il marchio sarebbe stato registrato da un notaio da Daniela Del Secco dopo la sua partecipazione a Pechino Express, ma ha comunque spiegato di avere origini nobili.
"Ricordo che avevamo uno stemma araldico, era uno stemma di barone. Purtroppo i documenti della nobiltà sono andati persi durante la guerra. Tutti mi hanno sempre chiamato baronessa del Secco, da quando sono nata. A un certo punto, 40 anni fa, mi viene l'idea di conoscere le mie radici. Faccio delle ricerche e salta fuori lo stemma araldico, che prova che sono nobile. Appartengo a una delle 24 famiglie aggregate alla real famiglia di Napoli e ho avuto la possibilità di assumere il titolo di Marchesa. Se però volevo essere riconosciuta dallo Stato avrei dovuto pagare 60 mila euro".
Infine la parola dello studioso:
"In Italia c'è una Repubblica che non riconosce da 70 anni la nobiltà e la nobiltà può essere riconosciuta solo dallo Stato. Nella Repubblica Italiana l'unica che è Marchesa d'Aragona è lei".
L'articolo Marchesa d’Aragona, la verità sul suo titolo: “Mi hanno chiesto 60 mila euro” proviene da BitchyF.