
Instagram - volente o nolente - è diventata la nuova finestra del web dove vomitare le proprie frustrazioni commentando in maniera cattiva e spesso gratuita le foto dei propri follower. Un vero e proprio cyber-bullismo che da oggi non sarà più permesso.
La nuova versione di Instagram, infatti, filtrerà i commenti contenenti bullismo mirati a infastidire o offendere le persone della community.
"Non tolleriamo bullismo su Instagram, si tratta del passaggio successivo nel nostro impegno costante nel mantenere Instagram un luogo aperto a tutti e solidale tutte le voci".
Hanno scritto sulla nota di aggiornamento.
Ma come funziona il filtro anti-bullismo? Il social di Mark Zuckerberg grazie ad un particolare brevetto cotto a legna che costa solo 99 euri (cit.) monitorerà alcune parole che se scritte saranno nascoste. Ovviamente non è stato specificato quali sono le parole inserite nella black list ma immagino che "ammazzati / sparati / suicidati / putt*na" e tutti i vari derivati non siano più consentiti.
Una bellissima notizia.
L'articolo Instagram: disponibile da oggi il filtro anti bullismo – ecco come funziona proviene da BitchyF.