
Nella notte è morto Fabrizio Frizzi, il conduttore si è spento a 60 anni nell'ospedale sant'Andrea di Roma, in seguito ad una emorragia cerebrale.
A dare l’annuncio è stata la famiglia, la moglie Carlotta e il fratello Fabio: «Grazie Fabrizio per tutto l’amore che ci hai donato».
Così la Rai commenta la notizia della morte di Fabrizio Frizzi.
"Non scompare solo un grande artista e uomo di spettacolo, con Fabrizio se ne va un caro amico, una persona che ci ha insegnato l'amore per il lavoro e per l'essere squadra, sempre attento e rispettoso verso il pubblico - si legge in una nota -. Se ne va l'uomo dei sorrisi e degli abbracci per tutti. L'interprete straordinario del coraggio e della voglia di vivere. È impossibile in questo momento esprimere tutto quello che la scomparsa di Fabrizio suscita in ognuno di noi. Così la Rai tutta, con la presidente Monica Maggioni e il direttore generale Mario Orfeo, può solo stringersi attorno a Carlotta e alla sua famiglia in questo momento di immenso dolore".
Una di quelle notizie che non avremmo mai voluto dare. Fabrizio Frizzi è morto all'età di 60 anni, ci mancherà il suo garbo, la sua bonomia, la sua simpatia, la sua bravura. Un artista che, usando le parole di Vincenzo Mollica "ha fatto grande la Rai, con modestia e umiltà" pic.twitter.com/ZGmFoDDXMC
— Uno Mattina (@Unomattina) 26 marzo 2018
Ciao Fabrizio, ci mancherai ❤️ #FabrizioFrizzi #26marzo pic.twitter.com/hymVNziMeV
— Rai Radio2 (@RaiRadio2) 26 marzo 2018
Muore a 60 anni Fabrizio #Frizzi. Ad ottobre il malore durante 'L'Eredità', poi a dicembre il rientro in televisione → https://t.co/pCexEVR4Ai #FabrizioFrizzi pic.twitter.com/SEfvA3WtXH
— Rainews (@RaiNews) 26 marzo 2018
L'articolo È morto Fabrizio Frizzi proviene da BitchyF.